
I centri estetici sono sempre più numerosi, propongono una vasta scelta di trattamenti innovativi e sono dotati di strumenti sofisticati e costosi, offrendo un servizio professionale e accurato. Per chi possiede una preparazione adeguata e molta passione, aprire un centro estetico può rivelarsi un’ottima scelta.
Per iniziare, trattandosi di un business soggetto alla concorrenza è necessario valutare diversi elementi, la professionalità è molto importante ed è determinante trasmettere ai clienti una sensazione di serietà e di affidabilità.
Un centro estetico di qualità deve disporre di strumenti adeguati, utilizzare solo prodotti professionali e certificati, e avvalersi della collaborazione di personale esperto. Inoltre, deve trovare il giusto equilibrio tra i servizi offerti e le tariffe, per essere competitivo senza finire in perdita.
Per aprire un centro estetico in Italia ci sono delle regole rigide e precise da seguire e dei requisiti da soddisfare. Per ridurre le spese di start up e la preoccupazione della ricerca senza fine delle leggi e regole, una valida alternativa è il franchising.
Non ti preoccupare prima del tempo, continua a leggere.. ti spieghiamo tutto!
Requisiti necessari per aprire un centro estetico e iter burocratico
L’apertura di un centro estetico prevede, da parte del titolare o responsabile, il possesso di un diploma professionale di estetista conseguito presso un istituto riconosciuto a livello statale o regionale.
Dopo aver aperto la partita IVA, il diploma permette di registrare l’attività presso la Camera di Commercio locale, e successivamente di richiedere la licenza di apertura del centro presso il Comune di riferimento.
Come abbiamo detto recentemente nell’articolo “dove aprire un centro estetico”, è necessario sincerarsi che nel luogo scelto come sede non siano già presenti pubblici esercizi della stessa categoria.
La struttura che ospiterà il centro estetico, dopo avere effettuate le necessarie opere di ristrutturazione e adeguamento, deve essere sottoposta all’esame dell’ASL locale. Gli ufficiali sanitari rilasceranno la regolare autorizzazione solo se ritengono che le norme igieniche e sanitarie previste dalla legge siano state rispettate correttamente.
Requisiti per aprire un centro estetico: quali sono?
- Certificato per l’Abilitazione Professionale di Estetista. Questo documento è necessario per andare alla Camera di Commercio locale e registrare l’apertura della propria attività.
Una volta ottenuto il certificato per l’abilitazione alla professione di estetista sarà possibile iniziare il percorso burocratico per aprire il centro estetico.
Per i centri estetici non esiste una normativa unica su tutto il territorio nazionale italiano, ma occorre prestare attenzione a tutti gli aspetti disciplinati specificamente da ASL e norme comunali. Ad esempio, in alcuni comuni è obbligatorio avere 2 bagni distinti (uno per i clienti ed uno per il personale), in altri è necessario prevedere una doccia; per alcuni la superficie minima è definita in 6m² per ciascun ambiente di lavoro, e così via.
Per questo motivo prima di avviare la tua attività il consiglio è di rivolgerti allo sportello unico per le attività produttive del tuo comune, per quanto riguarda i requisiti specifici e anche le norme igieniche che deve rispettare il locale per la richiesta del nulla osta alla ASL.
Per avviare correttamente il tuo centro estetico avrai bisogno innanzitutto di:
- Partita IVA abbinata a un codice ATECO. Il codice ATECO per i centri estetici è il 96.02.02 che indica i servizi degli istituti di bellezza.
- Iscrizione al registro delle imprese alla Camera di Commercio, bisogna comunicare l’inizio dell’attività al Comune, effettuare l’apertura delle posizioni INAIL e INPS per sé e per i dipendenti, si deve ottenere il permesso per l’esposizione dell’insegna.
- Per ottenere invece il nulla osta dall’ASL necessario per aprire la tua attività, devi far sì che il locale sia idoneo sia in termini di metratura sia d’altezza, in base al regolamento comunale.
- Il locale deve avere anche l’agibilità e la destinazione d’uso commerciale, dotarsi di macchinari e apparecchi che siano certificati e a norma, oltre che di specifici sistemi per la sterilizzazione degli strumenti che si utilizzano durante i trattamenti estetici. Se il locale rispetta tutte le regole, potrà ottenere il nulla osta e così sarai pronto ad aprire la tua attività.
Il ruolo dell’estetista non è puramente tecnico, ma anche psicologico, aiutando le persone ad acquisire maggiore sicurezza e autostima migliorando la propria forma ed esaltando la bellezza naturale.
Risulta essere vero che si tratta di un’attività commerciale, ma la cura del proprio aspetto riguarda persone di ogni età, con caratteristiche ed esigenze diverse. Per questo non ci si deve limitare a vendere loro un servizio, ma a proporsi come consulenti di fiducia nel campo della bellezza.
Naturalmente, la sicurezza e la qualità devono essere impeccabili, la struttura deve attenersi rigorosamente agli standard imposti dalla legge, e impiegare solo personale esperto.
Noi di flowww, una volta aperto il tuo centro estetico, possiamo garantirti un software che semplifica il tuo lavoro, gestisce al meglio la tua organizzazione, un fedele partner marketing. Potrai dimenticarti dei difficili compiti quotidiani e vivere con più serenità la relazione con i tuoi primi clienti! Prova la nostra soluzione, gratis.