
Il Report Aziendale, anche nel settore estetico, deve saper rispondere a certe domande e trovare le risposte per il giusto andamento del proprio business. Per esempio, domande di questo tipo:
- Sta andando come pianificato o ci sono sorprese rispetto alle aspettative?
- Quali sono le tendenze, le stiamo seguendo?
- C’è qualcosa che non funziona o di cui non ci siamo accorti?
- Di che cosa devo aver paura riguarda all’andamento del mio centro?
Il report aziendale è uno strumento del controllo di gestione che analizza l’andamento dell’impresa con l’obiettivo di offrire una panoramica generale sull’andamento della produttività, la fattibilità di un progetto e i dati di un’analisi aziendale.
Per elaborare un organigramma in linea con gli obiettivi del centro estetico, fissare dei limiti alle spese, coordinare i compiti tra i membri del team e disporre di meccanismi per l'analisi, bisogna avere un controllo delle variabili che incidono sulla situazione generale e sull’andamento dell’attività. Leggi di più, ti spieghiamo come fare!
Report aziendale: la chiave per il tuo centro di bellezza
Che cos'è un report aziendale?
Un rapporto aziendale è una valutazione di un insieme di circostanze o operazioni finanziarie che riguardano le prestazioni di una società. Lo scopo principale è quello di:
- Esaminare soluzioni relative a un particolare problema o insieme di problemi
- Avere pensiero critico nel valutare i risultati particolari per una situazione
- Raggiungere conclusioni basate sulla ricerca generata nel rapporto
- Fornire raccomandazioni su come migliorare le future operazioni di business in relazione al particolare problema affrontato
- Dimostrare le capacità di comunicazione utilizzando dati pertinenti per studiare un particolare insieme di circostanze all'interno della società
I rapporti aziendali in genere non forniscono una risposta esatta a un problema all'interno di un'azienda. Al contrario, offre un'analisi dei costi e dei benefici di diverse soluzioni disponibili tra cui scegliere. Lo scopo della relazione e di valutare i benefici e i costi di ogni possibile risoluzione.
I report aziendali, fanno riferimento a diversi settori oggetto di monitoraggio per l’imprenditore. Pensiamo, ad esempio, ai reporting relativi:
- alle statistiche di vendita (per clienti, per zone o per prodotto ecc.);
- al magazzino (scorte, valorizzazione, rotazione, ecc.);
- produzione (tempi di lavorazione, materiali utilizzati ecc.);
- comunicazione (canali digitali o offline);
- analisi di bilancio, scostamenti e Business Plan.
A cosa serve un report aziendale?
Che tu abbia un piccolo centro o una catena in franchising, non devi sottovalutare l'importanza di un Report Aziendale perché consente:
- all’imprenditore di conseguire vantaggi significati perché lo mette a conoscenza di informazioni rilevanti sullo stato di salute dell’azienda, sia in termini economici che finanziari o puramente produttivi.
- all’imprenditore di poter prendere decisioni velocemente e nel momento più opportuno, perché essere in possesso di informazioni aggiornate, e soprattutto affidabili, equivale a soluzioni aziendali migliori e più efficienti.
- di avere aggiornamenti costanti sullo stato di salute dell’azienda così da poter analizzare, settore per settore, quali di questi gioca un ruolo importante sul risultato finale che l’azienda intende raggiungere
- di verificare il settore che meno performa e andare a vedere il perché di questo malfunzionamento.
Come flowww ti aiuterà a redigere un buon report aziendale?
- Report fatturazione: potrai ottenere dati su ciò che hai fatturato nel periodo scelto, rispetto a quello fatturato in un altro periodo e con l'obiettivo che ti eri prefissato. Così saprai se stai andando bene e se i tuoi affari stanno crescendo o perdendo soldi.
- Report clienti: con indicatore otterrai informazioni di valore con percentuali che confrontano i clienti nuovi e ricorrenti, che hai avuto quest'anno, rispetto all'anno o periodo precedente. Potrai sapere come funzionano le tue strategie di acquisizione e di mantenimento dei clienti.
- Report vendite: potrai osservare come sta funzionando la tua strategia di vendita di prodotti, bonus, pacchetti o abbonamenti. Con questa panoramica dei tuoi risultati di vendita, saprai se sei in linea con l'obiettivo che ti sei posto.
- Valore del ticket Medio: il sistema offre una media di spesa per cliente durante il periodo selezionato. Saprai se stai raggiungendo i tuoi obiettivi di vendita o come fare per stimolare la vendita o lanciare una campagna marketing.
- Flusso di nuovi clienti: qui viene valutato l'intero processo di conversione del cliente e ti permette di sapere quante opportunità stai perdendo e cosa puoi fare per sfruttarle al 100% ed evitare così che si perdano lungo la strada.
- Gestione degli spazi e del tuo team: controllare la tua attività all'interno dell'azienda, dalla progettazione dei vostri turni di lavoro, le statistiche di produttività o l'assegnazione di commissioni, fino alla registrazione dei vostri ingressi e uscite giornalieri.
- Pubblicità e marketing (ROI): investire nella comunicazione non è mai superfluo se è pianificato e allineato con gli obiettivi. Le azioni di marketing sono fondamentali per guadagnare e fidelizzare i clienti. Per questo in flowww abbiamo il calcolo del ROI, un KPI che serve a misurare un obiettivo definito dalla tua azienda, che ti aiuterà a perfezionare la tua strategia di marketing e migliorare il rendimento di ogni singola tua campagna marketing.
flowww ti aiuterà a prendere il controllo delle tua azienda, redigendo un Report Aziendale per riuscire a farti prendere le decisioni giuste. Chiedi subito una dimostrazione personalizzata con uno dei nostri consulenti esperti e prova il nostro sistema di gestione, non te ne pentirai!