
Come organizzi i prodotti e i materiali che usi ogni giorno nel tuo negozio di estetica e bellezza? Una corretta gestione dello stock ti permetterà di lavorare in modo più efficiente, di offrire al cliente un'esperienza accurata e di mantenere i costi sotto controllo.
Per esempio, hai segnato la quantità di prodotto usi in ogni servizio e perché? Se hai bisogno di aiuto per controllare i prodotti che usi in cabina, oggi ti diciamo come potrai progettare il tuo protocollo di consumo dei prodotti. Attento!
Protocollo di consumo dei prodotti in cabina
Un protocollo di consumo di prodotti ben definito, è un controllo stock 100% efficiente. Quindi, iniziamo subito a metterlo su carta (o meglio, su un documento di Excel).
La base per una corretta gestione dello stock di prodotti è l'organizzazione. Cura ogni dettaglio, pensa ad ogni processo e cerca la soluzione migliore. Cominciamo!
Che cosa sono i prodotti di consumo interno?
Non possiamo parlare di progettare un protocollo di consumo di prodotti senza definire questo concetto. Parliamo di "prodotti di consumo interno" quando parliamo di quei prodotti e materiali che vengono utilizzati in un centro, una clinica o un salone per qualsiasi trattamento.
Che cosa devi tenere in considerazione quando si tratta di controllare la tua scorta di prodotti di consumo interno?
Immagina di eseguire un servizio così semplice nella tua routine come una sessione di pulizia e idratazione facciale con maschera di argilla e oli essenziali. Per definire l'uso dei prodotti è necessario specificare:
- Cucchiai o grammi che ti servono.
- Gocce o millilitri di olio / soluzione.
- La quantità di siero che metti nel contagocce.
- Numero di dischi di cotone o garze che si utilizza.
- Numero di paia di guanti.
- Fodere o tagli di carta usa e getta che usi per il lettino.
- Se metti un asciugamano sui capelli del cliente.
- Se il cliente incatena più servizi all'interno dello stesso appuntamento, che cosa potete risparmiare.
Così, con ogni trattamento che fai con la tariffa. Scrivendo tutto quello che usi durante la sessione e le quantità esatte, sarà molto più facile progettare un protocollo e applicarlo giorno per giorno. Avere regole chiare ti aiuterà a mantenere uno standard di qualità e i costi sotto controllo.
Avere tutto ben misurato ti permetterà di:
- Vedere l'evoluzione della spesa dei tuoi prodotti di consumo interno
- Sapere quando è necessario effettuare un ordine.
- A che ritmo spendi ogni prodotto a seconda del mese e se coincide con la quantità di servizi serviti e la loro domanda durante il mese.
- Se si sta facendo un uso corretto di prodotti e materiali.
- Se inizi a prendere il controllo su un Excel, puoi già iniziare a progettare un protocollo che ti permetta di inculcare le regole e le abitudini di utilizzo dei prodotti in cabina.
Avviare il protocollo di consumo di prodotti in cabina con FLOWww | Guida step by step.
Passare alla digitalizzazione dell'intero processo e alla automazione con l'aiuto di un partner tecnologico come FLOWww. Puoi Guarda come va a finire!
#1 Motivi per trasferire il tuo protocollo di consumo di prodotti a FLOWww.
- Potrai associare l'uso dei prodotti ad ogni servizio. Così quando convaliderai l'appuntamento si ridurrà automaticamente la quantità di prodotto usata in ogni servizio dello stock. Non dovrai più occuparti di ciò che è stato usato, annotarlo e poi fare l'inventario alla fine della settimana.
- Risparmierai tempo nella gestione ed eviterai sprechi di prodotti. Monitorandone l'uso e definendo le regole, si riuscirà a mantenere la redditività del servizio. Nota che il prezzo dei tuoi servizi dipende anche dal prodotto e dal materiale che usi per svilupparlo. Così facendo, eviterai di dover contare a mano, il che ti aiuterà ad evitare calcoli inesatti e di dover dedicare tempo che potrebbero essere dedicati a servire i clienti.
- Non rimarrai senza prodotti per servire il cliente. Se sai cosa stai spendendo e a che ritmo, potrai fare una previsione precisa del momento in cui avrai bisogno di effettuare un ordine. Inoltre, potrai stimare gli importi che devi chiedere, in base alla domanda prevista di ogni servizio in ogni periodo dell'anno. A tal fine, puoi anche fare riferimento alle statistiche sull'attività dei clienti e sulla fatturazione.
#2 Aggiungi prodotti e materiali alla tua tariffa + collega il consumo dei prodotti ad ogni servizio della tua tariffa.
Per far funzionare tutto come hai pensato, è necessario iniziare a rilasciare i prodotti per uso interno sulla tua tariffa, specificando il loro peso o unità. Poi, quando avrai tutto pronto, potrai associare il suo uso ad ogni servizio.
#3 Attiva tutti i prodotti di consumo interno in magazzino.
Per far funzionare il tuo sistema di consumo di prodotti associati ai servizi che rispondi ai tuoi appuntamenti, dovrai registrarli in magazzino e indicare il numero di unità, scatole, contenitori o bottiglie che hai in magazzino. FLOWww provvederà a dedurre automaticamente l'importo al momento della convalida degli appuntamenti di ciascun servizio.
#4 È ora di testare il tuo protocollo da FLOWww!
Con tutto il processo definito e ben strutturato, dovrete effettuare le prove relative. Annota un appuntamento e osserva la quantità di unità in guanti, carta, così come la percentuale di prodotto utilizzato per effettuare il trattamento.
Se il servizio viene convalidato e addebitato automaticamente, funziona!
Se usi un prodotto extra per provarlo al cliente o aggiungi campioni di prodotto gratuiti contabilizzati come prodotto per uso interno, scaricali a mano dal tuo magazzino e pronto!
Definire il protocollo di consumo dei prodotti e avviarli con FLOWww ti aiuterà a lavorare in modo più organizzato, efficiente e produttivo, mentre ti prendi cura dell'esperienza del cliente e della redditività della tua attività.
Chiedi subito una dimostrazione personalizzata, uno dei nostri consulenti ti contatterà e ti mostrerà come FLOWww ti aiuterà a semplificare e velocizzare i tuoi compiti quotidiani.