
Il rebranding di flowww non sarebbe stato lo stesso senza l'agenzia che ha realizzato il nostro nuovo marchio. Juan Dominguez CEO & Direttore Creativo di JohnAppleman, ci racconta come è stato l'intero processo creativo.
In questa intervista potrai scoprire le idee, i concetti e le strategie di marketing che questa agenzia ha messo in atto per creare la nostra nuova identità di marchio e le complicazioni che hanno dovuto affrontare. Continua a leggere e scopri il nostro nuovo marchio, vibrante, innovativo e sempre a portata di mano, benvenuto al nuovo flowww.
In cosa consiste un rebranding?
In poche parole, un rebranding sarebbe il processo creativo e strategico di marketing, grazie al quale una marca cambia la propria immagine per un motivo o un obiettivo commerciale. Quando si parla di rebranding si pensa spesso solo all'aspetto grafico dello stesso, alla riprogettazione dell'identità visiva, ma il concetto va oltre. Il restyling che si sviluppa in un processo di rebranding, è un mezzo ma non il fine ultimo.
Per il momento, il cambio di immagine, essendo qualcosa di molto sensibile, dev’essere giustificato dal riconoscere una necessità o da un obiettivo strategico che ha bisogno di un cambio generale della comunicazione. Questo cambiamento di orientamento può riflettersi nell'immagine, nella comunicazione, nella strategia pubblicitaria o commerciale, e può essere dovuto a vari motivi: coordinazione tra il prodotto e l’immagine, al riposizionamento del marchio, al lancio di nuove linee di business, ad un cambiamento anche nell'organizzazione interna dell'impresa, ecc. I motivi possono essere molto diversi e complessi.
In definitiva un rebranding è un'azione di marketing motivata da un obiettivo di marca, che va oltre il cambiamento estetico. Tuttavia, se dovessi sintetizzare ciò che per me è un rebranding in modo essenziale, direi che è l'opportunità per migliorare la connessione e il rapporto con il nostro cliente.
Come hai affrontato il rebranding di flowww? Come si inizia il processo?
Poiché un rebranding dev’essere orientato al cliente, il processo deve essere guidato da un principio di base. La nostra proposta di valore e ciò che siamo, deve riflettersi in tutto ciò che facciamo. Nel caso di flowww, il suo scopo è chiaro: elevare l'attività di bellezza e benessere con una tecnologia creata per i suoi clienti. Avendo questa chiara premessa, dovevamo dare forma a un'identità che fosse, sembrasse e agisse come flowww.
Per questo, abbiamo dovuto capire cos'è flowww da diversi punti di vista. flowww è l'ecosistema digitale leader del settore che ottimizza i processi, potenzia il marketing e connette con i clienti. Capire il prodotto, il mercato e il cliente per poter plasmare un'identità e una personalità, coerenti con le loro esigenze e il posizionamento della marca è stato il primo passo del rebranding.
flowww aveva bisogno di portare la sua immagine allo stesso livello del suo prodotto e servizio. Aveva bisogno di trasmettere attualità per la sua natura tecnologica e, a sua volta, vicinanza per il valore differenziale che risiede nel suo team e nel servizio che c'è dietro. Il nostro lavoro è stato incentrato su questa idea, per ottenere un'immagine che si collega in modo naturale con la promessa di vendita.
In JohnAppleman abbiamo modellato per molti anni una metodologia basata sul marketing per le vendite, un processo di lavoro che si concentra sulla comprensione del rapporto commerciale tra marca e cliente, sull'analisi dei punti dolenti e delle esigenze e aspettative del pubblico obiettivo. Tutto per rendere la marca uno strumento di comunicazione efficace. La nuova identità sviluppata è il risultato dell'applicazione di questa metodologia e del lavoro di squadra sviluppato con flowww.
Quali sfide avete affrontato?
Quando si lavora con una metodologia chiara, fortunatamente, le sfide diventano processi gestibili.
Tuttavia, a volte ci sono questioni che richiedono più tempo per lo sviluppo. A volte, la "sfida" consiste nel trovare una soluzione a un problema strategico di comunicazione, a un tema concettuale, oppure, l'obiettivo è quello di risolvere graficamente concetti complessi o di difficile esecuzione.
Nel caso di flowww, l'approccio strategico è stato semplice da risolvere. Avevamo un'identità che non rappresentava il livello tecnologico e aziendale della marca, né il team dietro flowww. Risolvere questo problema ha richiesto un grande lavoro di analisi e sviluppo, ma in una direzione molto chiara, che facilitava la visualizzazione dell'obiettivo.
Dal punto di vista grafico, una volta capito il territorio da esplorare, la vera sfida si è concentrata sul logo. Un'identità non è solo un logo, ovviamente. Un'identità è composta da diversi elementi collegati tra loro, un sistema grafico visivo che deve essere coerente con i valori tangibili e intangibili che danno forma alla personalità del brand. Detto questo, il logo non cessa di essere l'emblema che attira molti sguardi e la sua corretta esecuzione colpisce diversi elementi che ne nascono.
In questo caso, la sfida più grande è nata dal nome stesso di flowww. Le 3 w, graficamente, si sono rivelate difficili da gestire, finché non ne abbiamo capito l'essenza e siamo stati in grado di rappresentarli in modo attraente. Siamo riusciti a trasformare il problema, in qualcosa di cui andare fieri. flowww è un concetto chiaro e potente. Le tre w sono l'espressione grafica dell'idea intrinseca al naming.
Comprendendo questo e constatando che il marchio non aveva problemi nel ridurre questa ripetizione, abbiamo avuto l'idea di semplificare queste lettere in un unico grafico che non ha bisogno di essere letterale per rappresentare lo stesso concetto. Una soluzione semplice per un logo chiaro e deciso.
Quali elementi si distinguono dal nuovo marchio flowww e perché?
Ci sono diverse questioni che vorrei sottolineare, anche se penso che la cosa più potente della marca flowww sia l'immagine che proietta. L'immagine moderna e differente, il dinamismo che trasmette. Una marca, indipendente dal settore, deve essere aggiornata, ma nel caso di una marca del mondo della tecnologia, diventa cruciale. Affidarsi a un software significa affidarsi a un prodotto con la più recente e moderna tecnologia.
Per questo motivo, questo look and feel, è il più notevole dal punto di vista strategico, perché rende l'identità uno strumento efficace, in grado di trasmettere i valori della marca e del prodotto, con alte dosi di impatto visivo. Un altro aspetto che costituisce il marchio grafico, è la capacità che possiede nel comunicare/fare riferimento al valore umano dell'azienda. L'uso tipografico di una fonte umanistica e le decisioni prese sul prodotto digitale web, sono riuscite a creare uno spazio grafico in cui la presenza del fattore umano diventa determinante per l'unificazione di marca e prodotto.
Ultimo ma non meno importante, vorrei parlare del colore. Ogni rebranding, salvo eccezioni giustificate, dovrebbe accennare il marchio anteriore per vari motivi: per non perdere il riconoscimento del marchio, per trasmettere evoluzione e cambiamento. In questo caso abbiamo capito che la tavolozza dei colori, anche se per le sue tonalità non era adatta, dovevamo cambiarla senza uscire dallo spettro cromatico, per rafforzare l'idea di evoluzione e progresso nei clienti flowww.
Abbiamo mantenuto il verde come colore principale, anche se lo abbiamo portato a toni elettrici e vivaci, perché si collegavano meglio con il profilo tecnologico dell'azienda e del suo prodotto. Il colore secondario è stato un contributo più radicale ed è venuto da una decisione basata sulle esigenze di contrasto e di valorizzazione che in varie applicazioni avremmo successivamente. Il colore viola era il complemento perfetto in una tavolozza con la missione di vestire una marca piena di energia e dinamismo.
Come vediamo, il rebranding è come un iceberg, un processo enorme, omogeneo e connesso tra loro, di cui si vedono solo alcuni aspetti. Se vuoi sapere cosa dice Natalia Villora, CEO & Co-Founder di flowww su questo stesso processo, dai un'occhiata alla sua intervista.