
Se stai pensando di aprire il tuo salone di parrucchiere e stai cercando ispirazione per decorarlo e dargli un tocco molto personale e distinguerti dalla concorrenza, in questo articolo ti daremo idee di decorazione molto alla moda.
Dopo le 5 funzioni essenziali nel miglior software gestionale per parrucchieri, oggi abbiamo pronte alcune idee per salone da parrucchiere che ti aiuteranno a dare una nuova identità ai tuoi ambienti: dallo stile agli arredi specifici passando anche per i consigli più ingegnosi che daranno un tocco in più al tuo salone. Scegli il tuo preferito e adattalo!
Idee per arredare un salone di parrucchiere e dettagli importanti da non sottovalutare
Idee originali e poco costose per il tuo salone di parrucchiere
- Wi-fi per tutti. Offri ai clienti una rete Wi-Fi completamente gratuita. Navigare su Internet senza preoccupazioni e fornire loro una fonte di intrattenimento. Puoi chiedere in cambio l'indirizzo e-mail e/o un follow sul tuo profilo instagram del tuo salone.
- Recensione positiva, sconto 20% sul prossimo taglio. Più recensioni positive, più clienti che attiri. Una buona opzione sarebbe quella di avere un codice QR sullo specchio mentre il trattamento, da cui poter connettersi direttamente.
- Galleria di acconciature su un dispositivo elettronico. In molte occasioni, i clienti si rivolgono al parrucchiere con una foto dei capelli che si vogliono fare. Perché non ti procuri quelle immagini da solo? Monta su un tablet o su un dispositivo mobile una galleria di foto con acconciature di attrici o modelle e facilita la decisione ai tuoi clienti.
- Spazio per i selfie. Immagina un angolo molto cool dove i vostri clienti possono farsi un selfie con il taglio appena fatto? Così da condividerlo sui loro profilo social e mostrare la posizione del tuo locale. Una grande idea per attirare nuovi clienti!
- Digitalizzati! Utilizza un software come FLOWww per consentire ai clienti di prenotare on-line, offrendo un'agenda online disponibile per vedere tutte le disponibilità. In questo modo, eviterai inutili attese ai tuoi clienti, che potranno avanzare con altre cose invece di aspettare il loro turno dal parrucchiere senza fare nulla.
- Televisione con connessione a Internet. Metti un televisore con connessione internet e condividi con i tuoi clienti trucchi di bellezza o altri contenuti interessanti per loro. Crea una playlist e lascia che siano loro i protagonisti e che possano scegliere quale musica ascoltare mentre gli tagli i capelli.
L’organizzazione degli spazi di un parrucchiere
Una volta considerato il tuo pubblico ed aver deciso il tipo di salone, è necessario pianificare con un esperto lo spazio di lavoro. Dev’essere prima di tutto funzionale, quindi cerca di avere tutti gli spazi giusti per muoverti comodamente.
Gioca d’astuzia sia con i colori che con gli spazi. Infatti se le dimensioni non aiutano, ottimizzalo creando delle zone, e non delle stanze, dividile con pareti scorrevoli e non con le porte.
Sostanzialmente un salone si divide in:
- Zona lavaggio: estremamente importante da curare nei minimi dettagli, perché qui il cliente ha tempo a disposizione per guardare, fare giudizi e dare valutazioni. E' il luogo migliore dove allestire i prodotti da vendere.
- Zona taglio e piega: è il cuore del salone! Qui c’è la completa apertura con il cliente ed è fondamentale che si senta a suo agio. Utilizza qualche dettaglio che lo catturi in modo tale da farlo ritornare assiduamente. E’ il momento migliore per raccomandare prodotti e invogliare l’acquisto.
- Zona cassa: la semplicità ed efficacia ti aiuteranno a creare un ambiente confortevole anche al momento del pagamento. Qualche piantina e delle lampade, completate con una parete attrezzata con la fornitura di tutti i prodotti.
I colori e gli stili di un salone di bellezza
Nell’arredamento di un negozio di parrucchiere, lo stile e i colori sono fondamentali. Che sia grande o abbia piccole dimensioni, un salone con un tocco di colore può trasformarsi in un posto magico. Sono assolutamente essenziali gli oggetti d’arredo come le poltrone, le tende, le lampade, gli specchi, gli scaffali per creare contrasto o armonia.
In base allo stile del tuo salone potrai divertirti con diversi colori:
- Con uno stile classico e raffinato, optate per delle tonalità profonde: rosso se più stile romantico o tinte neutre come il nero o il grigio se vuoi rimanere sul classico. I dettagli retrò con un design curvilineo facilmente adattabile anche a contesti d’arredo più moderni.
- Se lo stile è moderno/contemporaneo potete spaziare con le tinte colorate, le sfumature, giochi di colore. Per uno stile così dal design così audace e grintoso, gioca con un aspetto futuristico stemperato, uno stile industriale, il giusto compromesso tra passato e presente.
- Uno stile etnico richiede delle tonalità calde, come l’arancio, il giallo e il rosso. Aggiungi molte piante che diano un tocco di foresta, molto accogliente e fuori da ogni schema per sbaragliare la competenza!
- Lo stile minimal invece si orienta di più su delle tinte spente come il nero o il grigio, con delle pareti o parte di esse dai colori accesi che fanno da contrasto come ad esempio l’arancio e l’azzurro. Un design monoblocco e molto squadrato, così rigoroso non pregiudica per niente la comodità che offrirai nel tuo centro. Chic, urbano e metropolitano.
Ricorda sempre che noi di FLOWww, possiamo garantirti un software che semplifica il tuo lavoro, gestisce al meglio la tua organizzazione, un fedele partner marketing. Potrai dimenticarti dei difficili compiti quotidiani e vivere con più serenità la relazione con i tuoi primi clienti! Se ancora non sei nostro cliente, prova la nostra soluzione, 10 giorni per te gratis.