Customer Service: migliora il servizio clienti e fai felice i tuoi clienti!

> Customer Service: migliora il servizio clienti e fai felice i tuoi clienti!

Il customer service cosa fa? Ne sentiamo parlare frequentemente magari sotto il nome di “customer care”, “servizio clienti” o “assistenza clienti”. Per quanto i nomi siano abbastanza autoesplicativi, quali sono i compiti e quali sono i benefici?

 

Quando scegliamo, tra migliaia, un prodotto o un servizio e diamo i nostri soldi a chi ce lo fornisce, vogliamo sentire di aver riposto bene la nostra fiducia. E’ fondamentale poter rivolgere a qualcuno di disponibile e competente i dubbi e le perplessità e ricevere un riscontro positivo.

 

Oggi in flowww, con il nuovo articolo proveremo a definire, chiarire ogni dubbio sulle sue funzioni ed infine vedremo qualche idea interessante per gestirlo al meglio. Leggi di più!

 

Cos’è il customer service? Come migliorarlo per fidelizzare i tuoi clienti.

 

Customer service è il reparto che fornisce il servizio di assistenza alla clientela dopo l’acquisto. Assieme all’esperienza stessa del prodotto, o servizio, uno di quei fattori che in un futuro potrà portarvi a rivedere o meno un cliente è la soddisfazione della clientela. L’obiettivo di un servizio clienti ben studiato è quello di puntare sull’esperienza del consumatore. 

  1. Chiarimento dubbi o di una formazione iniziale dopo l’acquisto di un software. 
  2. Segnalazioni all'assistenza tecnica, come malfunzionamenti, danni o qualsiasi tipo di reclamo. Il customer service deve essere pronto a risolvere il problema nel minor tempo possibile perché i clienti possono essere mal disposti. Dovrà sentirsi coccolato, supportato dall’azienda e confortato.
  3. Upgrade di un prodotto o servizio.


Come avere il miglior team per l’attenzione al cliente?

 

#1 Trova personale di qualità

Devi iniziare ad assumere persone che sono disposte ad offrire un ottimo servizio clienti. E per questo devono condividere i valori e l’obiettivo comune del tuo centro estetico. Assicurati di sapere esattamente cosa intendi con un buon servizio clienti. Allena il tuo staff, dai loro autorità, rendili affidabili e incoraggiali a soddisfare i consumatori.

 

# 2 Conosci i tuoi clienti

Ciò significa ascoltarli in modo personale, comprenderli e rispondere alle loro esigenze e aspettative. Assicurati che tutti nella tuo team facciano lo stesso e siano motivati a farlo. Cerca i clienti che si sono lamentati o che hanno smesso di farlo per capire ed evitare gli stessi atteggiamenti in futuro.

 

#3 Riconosci, ricompensa, incoraggia e celebra

Per natura umana, alla gente piace fare un buon lavoro. E il miglior incentivo è anche dare loro qualcosa di buono in cambio. Questo dovrebbe iniziare con un feedback costruttivo e indicando loro che cosa possono fare per migliorare. Non dimenticare di riconoscere i successi e gli sforzi.

 

Comportamento di un buon Customer Service

  1. Velocità: mai far aspettare un cliente.Non sarà possibile risolvere i problemi nell’immediato, ma rispondere rapidamente ti garantirà la fiducia dei tuoi interlocutori. Avvisa e dai un’idea precisa dei tempi di attesa.
  2. Precisione: se un utente ti chiede un’informazione che ti sembra banale, probabilmente è perché non conosce bene il prodotto o il servizio. Rispondi con cura, senza dare nulla per scontato.
  3. Accessibilità: non offrire un servizio se non sei certo di poterne garantire il funzionamento.Il tuo servizio deve soprattutto essere accessibile, cioè alla portata di tutti e facilmente utilizzabile. 
  4. Flessibilità: cerca di andare incontro il più possibile al cliente anche quando può essere indisposto e maleducato, non perdere mai la pazienza.
  5. Umiltà: è fondamentale essere sempre aperti al dialogo. Se un utente ti dice di aver avuto una brutta esperienza con il tuo prodotto o servizio, la cosa migliore è cercare sempre di fare più domande possibili per capire qual è stato esattamente il problema e decidere come si potrebbe risolvere.
  6. Empatia: mettiti nei panni del tuo interlocutore. Devono sempre trovare una persona disponibile e non insofferente o nervosa. Anche se non è facile, una buona tattica è quella di cercare di trattare le richieste come se avessero tutte la stessa importanza.


Il Customer Service è importante perché permette di fidelizzare un cliente esistente. Nel tuo centro estetico o salone di bellezza, farli sentire a loro agio ed assisterli durante ogni dubbio e perplessità, li aiuterà a credere in te e depositare una fiducia tale da non poter più rinunciare a te e ai tuoi servizi. D’altra parte, un cliente insoddisfatto potrebbe essere il tuo peggior nemico e creare una cattiva reputazione al tuo centro.

 


 

L’attenzione al cliente è fondamentale per creare una buona esperienza dell'utente e iniziare a fidelizzarli. Ricorda sempre che un cliente soddisfatto, si sentirà bene al momento di venire al tuo centro. Questo è la base per riuscire ad avere sempre l’agenda piena ed entrate fisse. 

 

L'Assistenza Clienti che flowww mette a tua disposizione, è stato creato su misura per esperti nel marketing e nella gestione di cliniche estetiche. In più, per dare un occhio di riguardo ai tuoi clienti, ti lasciamo un e-book scaricabile gratuitamente. Con questa “Guida per Attrarre i Clienti in Date Speciali” potrai imparare ad approfittare giorni dell’anno speciali, creando promozioni e aumentare le tue vendite

Scarica gratis il nostro e-book "Guida per attrarre clienti in date speciali"

 

 

Se vuoi vedere come funziona flowww, il software di gestione e marketing per centri estetici e saloni di bellezza, chiedi subito una demo personalizzata.

 

 

 

Altri articoli

Bellezza,Marketing per innamorare,Bellezza o benessere

Pressoterapia, il trattamento di punta che devi offrire ...

Cosa dovrebbe includere un piano aziendale di bellezza e ...

Come creare un e-commerce per la tua attività di bellezza e ...

Come raggiungere il 99% nell'occupazione della tua agenda?

Quanti clienti perdi per non avere appuntamenti online?

5 errori nella gestione dei centri estetici

Utilizza i canali di vendita online e raggiungi i tuoi ...

Perché utilizzare la firma digitale delle sedute per ...

Come motivare il tuo team di professionisti

Come definire gli obiettivi di vendita nella tua attività ...