
Creare gli orari per il tuo centro estetico e organizzare i turni dei tuoi dipendenti, sono compiti di routine, però non così facili da gestire. Sempre bisogna riuscire a quadrare le necessità del tuo team con quelle della tua clientela.
Appena hai aperto il tuo negozio sicuramente era più facile. Ora che hai aumentato la mole di lavoro, la gestione dei turni di lavoro diventa più complicata e hai bisogno di un sistema che ti aiuti ad organizzare in maniera efficiente.
Oggi ti diamo 8 consigli che potrai applicare per ottimizzare la gestione dei turni di lavoro nel tuo centro. Leggi di più!
Come creare turni di lavoro per renderli più efficienti
Per iniziare, i turni di lavoro dovranno essere organizzati con 3 obiettivi in mente: far sentire comodo e felice il tuo team, proporzionare il benessere e l'adattabilità alla tua clientela e migliorare il rendimento.
1. Realizza un'analisi esaustiva della mole di lavoro della tua agenda
Devi riconoscere i giorni e le ore più occupate e quelle che di solito ti rimangono più vuote. Osserva ogni settimana e ogni mese e riuscirai a conoscere l'affluenza dei clienti abituali nel tuo negozio e decidi se:
- Rafforzare alcuni turni così non rimarranno clienti senza appuntamenti liberi disponibili e aumenta il rendimento delle tue cabine.
- Organizza i turni di lavoro nel modo più naturale e adatto alle esigenze e ai bisogni del tuo personale.
- Creare promozioni per ottenere più appuntamenti e riempire quegli spazi che solitamente rimangono liberi.
2. Analizza la quantità di appuntamenti che ha ogni dipendente ogni giorno/settimana/mese.
Con le statistiche relative agli appuntamenti create da flowww, potrai verificare se hai qualche dipendente con molto lavoro o al contrario. Per esempio, se i ragazzi che lavorano di mattina hanno una grande percentuale di appuntamenti quotidianamente, potrai iniziare a pensare se sia conveniente contrattare più personale e rafforzare le ore più frenetiche.
3. Stabilisci quali sono gli orari più richiesti dalla tua clientela
Bisogna capire se gli orari più richiesti dalla tua clientela si adattano correttamente alle loro necessità. Abitualmente i tuoi clienti verranno sempre alle stesse ore. Per esempio, ci sarà un segmento di clientela che verrà sempre durante la mattinata, mentre quelli che lavorano approfitteranno la pausa pranzo o pomeriggio per andare al tuo centro.
Sapere quali sono le ore più occupate della giornata, ti aiuterà a disegnare una strategia per attrarre clienti anche durante le ore con meno affluenza e capire quali siano le migliori promozioni da creare per attirarli.
4. Ascolta il tuo personale e crea i turni in base alle loro necessità.
Ti consigliamo di ascoltare il tuo team e cercare di renderlo felice in ogni momento. Un lavoratore che si sente bene e comodo durante la sua quotidianità, rispecchierà i suoi sentimenti anche sui clienti della tua clinica. Per questo ti consigliamo di parlare con il tuo team e creare orari di lavoro che si adattino alle loro esigenze, che li faccia sentire comodi e felici nel posto di lavoro.
Offrire una maggiore flessibilità oraria ti aiuterà a mantenere i tuoi ragazzi più efficienti e produttivi ed anche contenti e fedeli.
5. Contratta personale extra part-time o per i week-end
A volte ci potrebbero essere momenti con molto lavoro, dove il tuo team sarà nervoso con mille problemi da risolvere, senza avere pause da un cliente all'altro.
Un modo per recuperare l'armonia nel tuo centro e far si che i tuoi clienti si sentano più coccolati, è quello di assumere un'altra persona part-time o durante il fine settimana. Un'altra opzione potrebbe essere quella di collaborare con un professionista autonomo che verrà ad aiutarti al tuo centro come freelance.
6. Crea un turno di lavoro anche per il proprietario del negozio
Come proprietario del negozio è molto importante la gestione del tuo centro, cercare le migliori formazioni per il proprio team, avere riunioni di lavoro per collaborazioni e progetti nuovi ecc..
Oltre tutti i compiti che svolgi ogni giorni, dedichi qualche ora ai tuoi clienti quando il tuo team si sente stanco e pieno di lavoro, ti consigliamo di inserirti nel planning della settimana e assegnarti un turno d'accordo con le tue necessità e quelle del tuo salone di bellezza. In questo modo il tuo team saprà di poter contare su di te durante quelle ore, permettendo di organizzarsi con anticipo.
7. Gestiona i giorni liberi e le vacanze del tuo personale.
Con flowww, non solo potrai avere il controllo sugli orari e i turni di lavoro, ma anche controllare il tuo calendario avendo i giorni di vacanze del tuo team ben organizzate.
La tua agenda potrà essere ordinata con "Vista Cabina" (quando le sezioni sono divise per sedi di lavoro) o con "Vista Dipendente" (quando le sezioni sono divise per nome di ogni tuo lavoratore). Quando ci saranno giorni di vacanza, blocca il nome del professionista durante i giorni in cui non ci sarà e sblocca il suo nome solamente quando torna per evitare confusioni inutili.
8. Assicurati che si compiano gli orari di lavoro
Con flowww potrai anche utilizzare il sistema di controllo presenze ed avere un registro della giornata di ogni dipendente. I lavoratori potranno firmare l'entrata e l'uscita dal centro, lasciando con costanza le ore lavorate.
Noi di flowww, possiamo garantirti un software che semplifica il tuo lavoro, gestisce al meglio la tua organizzazione, un fedele partner marketing. Potrai dimenticarti dei difficili compiti quotidiani e vivere con più serenità la relazione con i tuoi primi clienti! Se ancora non sei nostro cliente, prova la nostra soluzione.