Come fare il bilancio del primo semestre nella tua attività di bellezza

> Come fare il bilancio del primo semestre nella tua attività di bellezza
Come fare il bilancio del primo semestre nella tua attività di bellezza

Sono già passati più di 6 mesi dall'inizio dell'anno! Sai esattamente come è andata la tua attività in questo periodo? Avere una visione chiara dei risultati che stai ottenendo mese dopo mese, sia che tu abbia uno o più centri, ti permetterà di capire se la strategia che hai lanciato ad inizio dell’anno sta funzionando e se ti sta permettendo di raggiungere i tuoi obiettivi.

 

Per essere sempre aggiornato sulla situazione economica della tua attività ed essere in grado di prendere le giuste decisioni strategiche (come ad esempio se investire o smettere di farlo, rafforzare il tuo team o ristrutturarlo) devi affidarti ai dati. Informazioni numeriche reali, obiettive e aggiornate in tempo reale, sull'evoluzione della tua fatturazione, delle tue vendite e dei tuoi clienti. Se vuoi sapere come fare un bilancio dettagliato del primo semestre nella tua attività di bellezza e benessere, non perdere quello che ti diciamo dopo!

 

 

Il tuo bilancio del primo semestre: cosa tenere in considerazione e quali passi seguire

 

 

Sai quanto sia importante analizzare la tua attività di bellezza e benessere, ma a volte hai dei dubbi sui dati che dovresti guardare per capire la tua situazione, apportare modifiche alla strategia e anche catturare le previsioni e gli obiettivi per la seconda parte dell'anno.

 

 

Dati rilevanti che dovrebbero apparire nel tuo saldo semestrale.

 

In primo luogo, devi tenere conto del patrimonio che hai nella tua azienda e con questo ci riferiamo al denaro, a ciò che hai investito e al reddito che ti aspetti di ricevere. Per esempio:

  • Controlla i tuoi estratti conto del primo mese dell'anno, quelli correnti e quelli che hai ottenuto ogni mese. Potrai così valutare l'ingresso del reddito e la sua evoluzione.

  • Prendi in considerazione la quantità di denaro che hai attualmente investito nel tuo inventario. Per fare ciò, devi tenere conto del tuo stock di prodotti, sia per uso interno che per vendita.

  • Quello che i tuoi clienti ti devono. Questo può essere il caso dei pagamenti prorogati (o in sospeso), che sono attualmente elencati come debiti nella scheda dei tuoi clienti.

  • Gli stipendi del tuoi team. A questo puoi aggiungere le commissioni che di solito ricevono i lavoratori, sebbene queste vengano addebitate separatamente, proprio come le mance.

  • Il tuo investimento in comunicazione e campagne di marketing.

  • Ora, contabilizza gli investimenti che hai fatto in:

       > Dotazioni tecnologiche (computer, tablet, cellulari).

       > Strumenti digitali (software e applicazioni).

       > Attrezzature acquistati o noleggiati.

       > Mobili generici (sedie, tavoli, illuminazione) e mobili specifici (poltrone, barelle, sgabelli).

       > L'acquisto dei locali e/o la riforma realizzata.

 

D'altra parte, devi renderti conto di tutto ciò che è considerato "passività". Con questo intendiamo:

  • Obblighi bancari e finanziari (mutui, prestiti, finanziamento di attrezzature).

  • Eventuali debiti contratti con i fornitori.

  • Anticipi e buoni regalo venduti ai tuoi clienti, buoni e pack acquistati in anticipo. In questo caso, poiché il cliente paga l'importo in anticipo prima di iniziare qualsiasi trattamento, è la tua azienda ad avere un obbligo nei confronti del cliente.

Ricorda: oltre ai dati patrimoniali e passivi della tua attività, devi tenere conto di tutte le informazioni che puoi estrarre in merito al reddito che ottieni dalla tua attività.

Se sai di cosa hai bisogno per preparare il tuo bilancio semestrale, ti sarà più facile cercare ogni dato, raccoglierlo e scaricarlo nel tuo report.

 

 

Raccogli i tuoi dati su flowww per preparare il tuo bilancio per il primo semestre.

 

Un ecosistema digitale specializzato nelle esigenze del settore beauty e wellness è pronto per offrirti tutti i dati di cui hai bisogno per brillare e prendere sempre le decisioni migliori.

 

Ad esempio, in flowww troverai riflesse, in dettaglio e in tempo reale, le informazioni relative a:

  • Il saldo delle spese e delle entrate dell'impresa, mese per mese e in generale, durante questi primi 6 mesi dell'anno. Questo è possibile grazie al rapporto chiamato 'Flusso di cassa’.
  • Lo storico dei pagamenti prorogati in questi 6 mesi, ancora in attesa di incasso.

  • Lo storico dei buoni regalo acquistati dai clienti in attesa di utilizzo, in tutto o in parte.

  • Le statistiche con i risultati riferiti alla fatturazione, alle vendite, alle prenotazioni ed all'attività dei tuoi clienti. Con loro, puoi filtrare per date e confrontare i risultati nei punti chiave della tua vita quotidiana, come ad esempio:

> Fatturazione e vendite totali (e segmentate) per un determinato periodo.

 

> Tasso di vendita di ogni prodotto che hai in magazzino (Controllo Stock) per sapere se il tuo investimento in prodotti di una certa linea è redditizio o meno.

 

> Buoni con sessioni pendenti. Come abbiamo detto, ogni buono comporta un obbligo con il cliente. Che questo abbia sessioni in sospeso, ti fa avere un debito di tempo con loro per qualcosa che hanno già pagato. Identificarli per iniziare a velocizzare le visite e lo svolgimento delle sessioni, attraverso azioni commerciali e di marketing.

 

  • Un report sulla redditività, filtrato per data e centro, con dati comparati su fatturazione, vendite, importo medio del ticket, attività e spesa dei clienti nuovi e ricorrenti, e anche dati sulla conversione dei tuoi nuovi clienti.

  • Un rapporto sul ROI, in cui puoi valutare le prestazioni delle tue campagne di marketing e i costi per attirare e convertire i clienti, nonché come questo investimento corrisponde alla tua fatturazione.

 

Ultimo passo: dopo una rapida occhiata, è il momento di raccogliere e osservare l'evoluzione.

 

Per cominciare, puoi utilizzare flowww per esportare i risultati del tuo semestre e quindi, per monitorare e confrontare i risultati, aprire Excel e inserire le informazioni in varie schede. Potrai così scegliere i dati che più ti interessano raccogliere e allestire il tuo pannello di controllo.

 

In questo modo, non dovrai ricorrere a fonti, file e documenti diversi. Avendo tutto unificato e compilato in un ecosistema digitale come flowww, dovrai solo svolgere l'esercizio di organizzare le informazioni estratte e interpretarle per trarre le pertinenti conclusioni.

 

Ricorda che questo bilancio del primo semestre deve riflettere chiaramente i conti della tua attività, l'evoluzione delle tue entrate mese per mese e, ovviamente, le spese e i debiti sostenuti in questi mesi. Avendo tutto sotto controllo, sarai in grado di rilevare possibili problemi, monitorare se il tuo margine di profitto è adeguato e prendere decisioni sugli investimenti da fare (in marketing, pubblicità, personale o nuove attrezzature) nei prossimi mesi per raggiungere i tuoi obiettivi annuali.

 


 

Se vuoi mantenere il controllo dei tuoi dati e una contabilità dettagliata in modo da poter sempre prendere le decisioni migliori nella tua attività di bellezza e benessere, affidati a flowww. Scopri ora i vantaggi di lavorare con un ecosistema digitale completo e specializzato nelle esigenze del settore.

 

Ottieni il massimo dai tuoi dati con flowww e un vero vantaggio strategico. Crea un account free di flowww.

 

 

Vuoi saperne di più su flowww e i suoi vantaggi?  Chiedici una dimostrazione personalizzata!

 

 

Altri articoli

Belleza,Gestione,Bellezza o benessere

Pressoterapia, il trattamento di punta che devi offrire ...

Cosa dovrebbe includere un piano aziendale di bellezza e ...

Come creare un e-commerce per la tua attività di bellezza e ...

Come raggiungere il 99% nell'occupazione della tua agenda?

Quanti clienti perdi per non avere appuntamenti online?

5 errori nella gestione dei centri estetici

Utilizza i canali di vendita online e raggiungi i tuoi ...

Perché utilizzare la firma digitale delle sedute per ...

Come motivare il tuo team di professionisti

Come definire gli obiettivi di vendita nella tua attività ...