Come aprire un centro estetico?

> Come aprire un centro estetico?

Aprire un centro estetico, piccolo o grande che sia, può essere un’attività stabile e redditizia. La cura di se stessi negli ultimi anni è diventata parte integrante delle abitudini di consumo di milioni di persone. Tutti vogliamo sentirci in ordine e bene con noi stessi, donne ma anche uomini, ed ecco perché aprire un centro estetico conviene.

 

La capacità di innovare l’offerta dei saloni e introdurre nuovi servizi, ha generato performance positive nell'industria della bellezza. Il settore genera ogni anno milioni di euro. Nell’articolo di oggi ti diamo dei consigli concreti su come iniziare al meglio la tua attività estetica. Leggi di più!

 

 

Come aprire un centro estetico?

 

Quali sono le aziende più redditizie nel mondo dell'estetica e della bellezza? Per iniziare la pianificazione per l'apertura della propria attività, o forse una ristrutturazione del tuo salone o clinica, è necessario studiare e cercare fonti che sono affidabili.

 

E' necessario sapere che obiettivi si vogliono raggiungere e cosa è necessario per ottenere il risultato. Per questo bisogna capire quali aziende rappresentano fatturato redditizio e sano vendite.

 

Quali sono i business più redditizi nel mercato dell'estetica e della bellezza?

 

Ecco per te 4 modelli di business redditizi:

  1. Centro estetico con programmi integrati di nutrizione: Se desideri ampliare il tuo catalogo e soddisfare le esigenze dei tuoi clienti, uno dei modi migliori per farlo è creare piani di nutrizione personalizzati. Quando si comincia un percorso di trattamenti dimagranti è bene affidarsi ad un professionista della nutrizione. Con la nutrizionista non si parla di dieta, bensì di piano alimentare, un’alimentazione sana oltre a far sentire bene aiuta a preservare a lungo la salute e a raggiungere molto più velocemente i risultati con i trattamenti corpo.
  2. E-commerce per prodotti di bellezza e profumeria: a beneficiare delle limitazioni causate dal coronavirus, è stato l'e-commerce, schizzato letteralmente alle stelle. In Italia, è cresciuto del +38,8% per un valore di 2 milioni di euro. Tra i prodotti più acquistati online dagli italiani figurano i prodotti per l'igiene e la cura della persona (44%), un dato che spinge a riflettere sulle potenzialità di sviluppo del mercato beauty & personal care sulle piattaforme digitali.
  3. Saloni di bellezza che si concentrano sulla sostenibilità: in crescita anche la clean beauty, macro-categoria nella quale rientrano prodotti dall'impronta etica e sostenibile. Secondo i dati di Gran View Research, il mercato della clean beauty nel 2025 toccherà i 25 miliardi di dollari.Concentrati sull'origine dei prodotti che utilizzi nel tuo centro, senza utilizzare quelli che vengono testati su animali, darà un'impronta sostenibile al tuo centro, così da rendere più consapevoli e felici i tuoi clienti.
  4. Estetica capillare: Una delle idee di business più in espansione del settore è l'estetica capillare e, in particolare, dei trattamenti legati al rafforzamento, rigenerazione e recupero dei capelli, così come l'implantologia capillare. Grazie a questo, molte cliniche e professionisti della medicina estetica puntano anche su servizi legati all'estetica maschile per aumentare il loro pubblico ed ottenere più clienti e vendite.

 

 

Quali sono i requisiti per aprire un centro estetico?

 

Un centro estetico di qualità deve disporre di strumenti adeguati, utilizzare solo prodotti professionali e certificati, e avvalersi della collaborazione di personale esperto. Inoltre, deve trovare il giusto equilibrio tra i servizi offerti e le tariffe, per essere competitivo senza finire in perdita.

Per aprire un centro estetico in Italia ci sono delle regole rigide e precise da seguire e dei requisiti da soddisfare tra cui:

  • Certificato per l’Abilitazione Professionale di Estetista. Questo documento è necessario per andare alla Camera di Commercio locale e registrare l’apertura della propria attività.
  • Partita IVA abbinata a un codice ATECO. Il codice ATECO per i centri estetici è il 96.02.02 che indica i servizi degli istituti di bellezza.
  • Iscrizione al registro delle imprese alla Camera di Commercio, bisogna comunicare l’inizio dell’attività al Comune, effettuare l’apertura delle posizioni INAIL e INPS per sé e per i dipendenti, si deve ottenere il permesso per l’esposizione dell’insegna.
  • Per ottenere invece il nulla osta dall’ASL necessario per aprire la tua attività, devi far sì che il locale sia idoneo sia in termini di metratura sia d’altezza, in base al regolamento comunale.
  • Il locale deve avere anche l’agibilità e la destinazione d’uso commerciale, dotarsi di macchinari e apparecchi che siano certificati e a norma, oltre che di specifici sistemi per la sterilizzazione degli strumenti che si utilizzano durante i trattamenti estetici. Se il locale rispetta tutte le regole, potrà ottenere il nulla osta e così sarai pronto ad aprire la tua attività.

 

Quali sono i requisiti strutturali per aprire un centro estetico?

 

Per sapere i requisiti strutturali in dettaglio, ti consigliamo di leggere il nostro articolo. Qui ti lasciamo un piccolo riassunto: 

  • Le altezze dei locali devono essere conformi a quanto previsto dall’art. 3.4.7 del regolamento di Igiene Tipo. 
  • La superficie per il primo posto di lavoro deve essere di almeno mq 15.00 ed aumentata di mq 5.00 per ogni ulteriore postazione. Un locale (spazio delimitato da pareti a tutta altezza) non può avere superficie inferiore a mq 9.00 ai sensi dell’art. 3.4.5 del Regolamento di Igiene Tipo.
  • Le cabine degli estetisti devono avere una superficie di almeno 6 mq se prevedono la presenza di lettino e compresenza di utente ed operatore. Gli altri box possono avere dimensioni di 4 mq; la porzione superiore delle pareti dei box, inoltre, deve avere in altezza una zona libera (non vetrata) di almeno 50 cm che permetta una ventilazione ed illuminazione naturale. 
  • Il servizio igienico, regolarmente aerato ai sensi dell’art. 3.4.22 del Regolamento di Igiene Tipo, deve essere accessibile dall’interno dell’esercizio e ad uso esclusivo dell’attività ai sensi dell’art. 3.12.10 del Regolamento di Igiene Tipo. 

 

 

Dove aprire un centro estetico?

 

É ideale che tu faccia una ricerca dettagliata dell'ubicazione, del livello di attività e traffico dei negozi intorno e del comportamento abituale del pubblico obiettivo.

Il successo del tuo negozio può dipendere molto dalla localizzazione, quindi prima di aprire, dovrai cercare e trovare dove aprire il centro estetico o salone di bellezza. 

  1. Cerca di mantenere la distanza dalla concorrenza: se vuoi mantenerti esclusivo nella zona o almeno nella via dove hai aperto, ti consigliamo di studiare in anticipo l'ubicazione dei negozi già aperti che potrebbero offrire i tuoi stessi servizi.
  2. Cerca di aprire vicini a negozi affini: cerca di trovare uno spazio per te in questa zona, analizza i prezzi e fai calcoli per sapere se il tuo negozio potrà essere adatto e complementare all'offerta dei servizi della zona.
  3. Cerca di aprire vicino a ospedali e hotel: se decidi di stabilirti vicino ad un ospedale o cliniche private, potrai approfittare del passaggio continuo di persone e il desiderio di stare meglio e coccolarsi. Se invece, troverai vicino un hotel, potrai approfittare dei lavoratori o turisti che hanno bisogno un luogo che li aiuti a riposare e recuperare le energie, o trattamenti di cui si ha bisogno quando meno te lo aspetti.
  4. Cerca di aprire vicino una zona commerciale, di uffici: potrai approfittare della vicinanza creando un rapporto professionale e di fiducia, dove potrai realizzare accordi commerciali e sconti. In più, sfrutta gli orari di ufficio della zona circostante per avere sempre pieno il tuo centro d'estetica.
  5. Studia il livello di acquisto medio della zona: realizza un'analisi di livello di acquisto degli abitanti del quartiere. Potrai vedere che tipo di negozi ci sono nella zona, il prezzo dei servizi e cercare di far corrispondere i tuoi a quelli visti.

Come aprire un centro estetico senza soldi?

 

Se ti stai chiedendo quanti soldi ci vogliono per aprire un centro estetico, prima è necessario capire qual è il budget e studiare un piano di mercato, sapere che obiettivi si vogliono raggiungere e cosa è necessario per ottenere il risultato. Se ciò che stai cercando ha un budget eun’idea di investimento minimi, ti consigliamo di:

  1. Iniziare da casa e/o offrire servizi a domicilio come freelance: Questa formula è perfetta per quei professionisti di bellezza che vogliono iniziare la propria attività, senza dover affittare un locale e spendere il minimo. Per iniziare a lavorare legalmente, fornendo servizi di bellezza a domicilio, basta registrarsi come lavoratore autonomo, pagare un'assicurazione di base e fatturare i servizi forniti alla fine del mese.
  2. Cerca una collaborazione con un altro negozio, o offri i tuoi servizi a domicilio: se vorresti aggiungere alcune ore di lavoro all'attività che già realizzi a casa, aggiungi qualche ora grazie alla collaborazione di alcuni negozi o offri i tuoi servizi a domicilio.
  3. Aprire il tuo salone in un piccolo locale e con i servizi di base: la cosa più comune è iniziare da un negozio di circa 60-80 m2, che sia facile da distribuire per poter creare diversi locali. 
  4. Aprire un franchising nella tua città: se non sei sicuro di farcela da solo, comprare un franchising ti risparmierà l'incertezza perché già hanno successo. In questo caso, si cede il controllo al franchisor, che stabilisce il marchio, i costi, la decorazione e il mobilio, la pubblicità, le promozioni e così via.

Quanto guadagna un titolare di un centro estetico?

 

A seconda dei casi, i guadagni medi di un centro estetico cambiano e oscillare tra i 3-4mila euro al mese per centri estetici di piccole dimensioni e i 30mila euro dei centri estetici di medie dimensioni di grandi città, fino anche a superare i 60mila euro per centri estetici più esclusivi. C'è differenza di guadagno tra un piccolo salone ed uno provvisto di spa. In quest'ultimo caso puoi arrivare a guadagnare tra i 10 mila e i 70 mila euro

 

I dipendenti guadagnano dagli 800 ai 900 euro al mese o poco più; se si ha un proprio centro per ricostruzione e decorazione unghie si potrebbe chiedere fino a 70 euro per seduta, fino anche a un massimo di 130 euro.

 

Quale deve essere il planning perfetto del tuo centro estetico?

 

I centri estetici soffrono di molta concorrenza e per chi sogna una carriera in questo settore, deve cercare di organizzare il proprio centro nei minimi dettagli e offrire quel valore aggiunto non ha nessun altro centro. Ti guidiamo con il planning perfetto attraverso 5 punti fondamentali da non dimenticare:

  1. Organizzazione cabine: dai al cliente un’immagine di organizzazione, ordine e pulizia. Permette anche di ottimizzare da subito gli spazi ed avere così la massima produttività nei periodi di alta affluenza. Meno cabine hai a disposizione, più devono essere multifunzionali. Evita di destinare le cabine ad un unico servizio. Ti consigliamo di prevedere che il cliente possa effettuare più servizi contemporaneamente nella stessa cabina.
  2. Target di clienti e scheda clienti: decidi qual è il pubblico obiettivo a cui vorrai vendere i tuoi servizi. Che età hanno, quali sono le loro abitudini, i turni di lavoro, i gusti e le preferenze. Con domande chiare e approfondite riuscirai a mettere all’opera strategie che ti permetteranno di attrarre il maggior numero di clienti. La seconda cosa sarà quella di conoscere in profondità i tuoi clienti e raccogliere tutte le informazioni nella scheda cliente, una fonte di notizie utili per creare una relazione di fiducia nei confronti del cliente, per creare affinità e stabilire un legame di gentilezza e avere particolari accortezze.
  3. Marketing: spendere molti soldi per inaugurare il centro estetico, senza dedicare una parte per il marketing è un errore da non fare. Devi saper comunicare al mondo “chi sei” e soprattutto “cosa fai”, qual è la tua specializzazione. Con flowww potrai creare promozioni efficaci e sconti personalizzati, su misura per il tuo target di clienti. Ti aiutiamo a pianificare passo a passo la tua strategia di marketing grazie alla realizzazione di campagne su misura e il tracciamento dei tuoi progressi.
  4. Gestione del personale: con flowww potrai tenere organizzati i turni di ciascun lavoratore, gestire le commissioni e ti permette di capire dove sono le falle nell’organizzazione e intervenire per migliorare la produttività. Riuscirai a gestire al meglio le tue risorse, anche in base agli appuntamenti della settimana, creando e modificando turni di lavoro rendendoli più efficienti.
  5. Prenotazione appuntamenti: il tuo salone di bellezza potrà sfruttare del vantaggio di avere un'agenda online disponibile 24/24 ore per i tuoi clienti. Il sistema di prenotazioni online grazie all’app flowww me è connesso con la base dati e con la tua agenda online che hai grazie al tuo software di gestione. In questo modo flowww registrerà di forma automatica e organizzata tutti gli appuntamenti e tu non dovrai più preoccuparti di niente. Potrai gestire tutto ciò in una forma semplice e agile.

 

Il settore dell'estetica e della cura personale è indiscutibilmente un settore vivo, dinamico e in costante crescita. Ciò è dovuto alla continua presentazione di nuovi trattamenti, attrezzature d'avanguardia e modelli di business sempre più diversificati e specializzati. A ciò si aggiunge l'aumento della domanda di servizi a causa dei prezzi rimodellati sempre più accessibili per ogni tipo di pubblico.

 

Cosa rende l'estetica un modello di business redditizio oltre la sua incredibile crescita e la sua promettente proiezione per i prossimi anni? Se stai pensando di investire e avviare la tua attività di estetica, non perdere i dettagli.

 

Se utilizzi bene il tuo software di gestione e marketing, noterai come la tua clinica o centro di estetica diventerà più agile ed efficiente. Potrai automatizzare tutti i compiti, massimizzando l'efficienza e semplificando il lavoro quotidiano. È ora di puntare sulla tecnologia per il tuo centro estetico! Chiedi subito una dimostrazione personalizzata.

 

 

 

Altri articoli

Salute,Bellezza o benessere

Pressoterapia, il trattamento di punta che devi offrire ...

Cosa dovrebbe includere un piano aziendale di bellezza e ...

Come creare un e-commerce per la tua attività di bellezza e ...

Come raggiungere il 99% nell'occupazione della tua agenda?

Quanti clienti perdi per non avere appuntamenti online?

5 errori nella gestione dei centri estetici

Utilizza i canali di vendita online e raggiungi i tuoi ...

Perché utilizzare la firma digitale delle sedute per ...

Come motivare il tuo team di professionisti

Come definire gli obiettivi di vendita nella tua attività ...