
“Come arredare un Barber Shop” non deve essere solo una questione di gusto personale. Bisogna seguire alcune semplici regole a livello di marketing, comunicazione e progettuali che possono far aumentare le vendite di servizi e prodotti e attrarre clienti in target. Lo stile dell’arredamento, i colori, la musica, i profumi, devono suscitare emozioni ai tuo clienti.
Quindi, se stai pensando di aprire il tuo negozio di barbiere e stai cercando ispirazione per decorarlo e dargli un tocco molto personale per distinguerti dalla concorrenza, in questo articolo ti daremo alcune idee di decorazione per il tuo barbiere. L’obiettivo della scelta dell’arredo è quello di coinvolgere il cliente, facendolo sentire così bene da fargli dire: “È proprio il Barber Shop giusto per me!
In più non perderti l'articolo sulla fatturazione elettronica nel tuo Barber Shop, non potrà mancare nel tuo negozio!
Come arredare un Barber Shop
Barber shop vecchio stile
Questo tipo di ambiente è caratterizzato dalla combinazione di arredi classici con elementi di ispirazione industriale, come lampade in metallo, ventilatori retrò e accessori in legno recuperato e acciaio forgiato.
Una costante in questi ambienti sono le sedie imbottite in pelle, i divani, pareti in mattoni a vista e pavimenti in legno scuro. Questa proposta ha un'aria vintage, ispirata agli affari della fine del XIX secolo e del primo decennio del XX secolo.
Barbiere classico
A differenza dell'idea precedente, che ricrea uno stile, questa ha una componente più genuino. Potete vedere ancora alcuni esempi in questi barbieri di quartiere, gestiti da signori anziani o nei film, ambientati negli anni 50 - 80.
In questi barber shop, si utilizzano mobili classici di qualità, belle sedie da barbiere, vecchie fotografie e piastrelle originali. Questi piccoli gioielli di decorazione sono luminosi, grazie alle loro ampie vetrine e all'uso del bianco e dei colori chiari, soprattutto il verde e il beige.
Barber shop Urban / Hipster
Con il boom delle mode urbane del XXI secolo, vediamo ambienti in cui si combinano diverse tendenze, legate alla mescolanza di tradizione e stile di vita della città.
In questi barbieri, possiamo vedere pannelli in legno vetrato e chiaro, mobili classici, decorazioni grafiche, elementi riciclati e biciclette, uno dei pilastri della cultura urbana eco-moderna. Inoltre, dei vinili con motivi grafici, utilizzano fotografie e poster moderni.
Barbiere Minimalista
In questo tipo di ambienti, si scommette sulla semplicità e la rimozione di elementi inutili con l'intento di offrire uno spazio pulito, elegante e all'avanguardia.
Per modellare questo stile, è possibile utilizzare mobili dritti e in toni chiari, a contrasto sedie rivestite in pelle nera con piedi in acciaio cromato. Gli specchi, sempre con una cornice semplice o senza.
Barbiere Contemporaneo
In questi ambienti, possiamo apprezzare un arredamento caratterizzato da uno stile eclettico e urbano con identità propria. In essi, possiamo vedere arredi diritto e semplice, combinati con piastrelle bianche e tocchi di colore, che rendono meno serio un ambiente, presieduto dalle classiche sedie da barbiere, rivestite in pelle nera o marrone.
A differenza degli stili precedenti, qui vediamo un mix di idee. Qui potete essere creativi quanto volete e utilizzare molti elementi decorativi attuali, come lampade a led e neon o sedie di design per la vostra sala d'attesa.
Barber shop Rock Style
Infine, uno stile che unisce molti di quelli che abbiamo visto oggi e, inoltre, incorpora i propri elementi distintivi. In questi ambienti, possiamo vedere le classiche pareti in mattoni visto, con uno stile così maschile e industriale, le sedie da barbiere imbottite e i mobili diritti, in legno scuro o laccato nero.
Alcuni elementi distintivi di questo stile sono le decorazioni con teschi, moto classiche, cuoio con borchie, e anche decorazioni in denim.
Ora che hai già le idee di decorazione per il tuo barbiere, ti manca solo di includere la tecnologia necessaria per gestire la tua attività. Con il nostro software di gestione per barbiere, potrai gestire i tuoi clienti, organizzarli e anche fatturare i tuoi servizi. Prova ora flowww ed esplora i suoi strumenti!